© 2017 Hogash Studios.

ricerca, incarichi e competenze

Attività di Ricerca,
Incarichi, Competenze..

ATTUALMENTE

Principal Investigator dei seguenti studi clinici:

  1. Impatto della pandemia covid sulle paizenti affette da endometriosi e dolore pelvico cronico studio osservazionale retrospettivo (511/2021/oss/aou/mo)
  2. Il carcinoma dell’endometrio: Approccio chirurgico. Studio osservazionale multicentrico retrospettivo (ce 1090 aou mo)
  3. Endometriosi e dolore pelvico: Correlazione con la nuova classificazione Enzian - Studio Multicentrico (id Sirer 3630)
MAGGIO 2023

Ottenuto l’attestato del Corso di Management per la Direzione di Struttura Complessa presso Polis Lombardia-Università Bicocca – Milano.

Titolo del project work finale:
Implementazione di un programma di patient blood management nella gestione dell’anemia preoperatoria nelle pazienti candidate a chirurgia per patologia ginecologica benigna: valutazione degli outcomes e dei possibili vantaggi economici

2022

Vincitore del Bando nazionale per la nomina di Docente Esperto per il progetto AGENAS (Ministero della Salute eAgenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) : “Percorsi formativi e informativi per la diagnosi ed il trattamento dell’Endometriosi

2019 > 2022

eletto Rappresentante per la Regione Emilia-Romagna della Società di Endoscopia Ginecologica Italiana (SEGI)

OTTOBRE 2020

Primo chirurgo ginecologo in Regione Emilia-Romagna ad eseguire un intervento con tecnica mini-invasiva vNOTES (vaginal NATURAL ORIFICE TRANSLUMINAL ENDOSCOPIC SURGERY)

2018-2019

Membro del Gruppo di Lavoro Regionale dell’Emilia-Romagna per la definizione della appropriatezza d’uso e delle indicazioni della Chirurgia Robotica

2018

Ideatore e Coordinatore responsabile del Gruppo di Ricerca della Società di Endoscopia Ginecologica Italiana (SEGI): Italian survey on Hysterectomy

2018

Ha creato il programma di Chirurgia Robotica ginecologica presso L’azienda Ospedaliero Universitaria di Modena integrando l’attività con le chirurgie addominali viscerali robotiche già esistenti. Il progetto si è focalizzato sulla Chirurgia Oncologica Ginecologica e la chirurgia Robotica della Endometriosi profonda multiviscerale

2018

Incarico di Docente presso Master Internazionale di II livello in Chirurgia Ginecologica Mini-Invasiva . Università degli Studi di Bologna. Direttore del Master: Prof. Renato Seracchioli. La docenza annuale prevede l’esecuzione di interventi chirurgici in diretta e lezioni frontali .

2018

Coordinatore dello Studio : Myovant MVT-601-3102. SPIRIT 2: An International Phase 3 Randomized, DoubleBlind, Placebo-Controlled Efficacy and Safety Study to Evaluate Relugolix Administered with and without Low-Dose Estradiol and Norethindrone Acetate in Women with Endometriosis-Associated Pain (Principal Investigator: prof. Antonio La Marca)

2018

Docente presso la Scuola di specializzazione in Chirurgia Generale (direttore F. Di Benedetto) Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

2017 > 2019

Membro nominato del gruppo ristretto (Prof. Seracchiloli, Bologna, Dr. Balducci, Rimini, Dr. Campagna Direttore Santiario dei Presidi Regionali E-R) per la realizzazione del PDTA Regionale per la cura della paziente affetta da Endometriosi .

2017

Membro nominato del gruppo di lavoro Regionale per la definizione dei Centri di Riferimento per il trattamento della Patologia neoplastica dell’Ovaio per la Regione Emilia-Romagna. (referente Regionale Prof. Pierandrea De Iaco, Bologna)

2017

Docente presso la Scuola di specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia (direttore F. Facchinetti) Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

2014 > 2016

Co-sperimentatore dello Studio “Studio dell’anatomia del plesso lombo-sacrale mediante trattografia in risonanza magnetica in pazienti con endometriosi pelvica profonda e dolore pelvico cronico” (sperimentatore di riferimento : prof. Pietro Torricelli- U.O. Servizi di Radiologia 1 – Policlinico di Modena)

2012

Consulente per lo sviluppo di nuove tecnologie in ambito di elettrochirurgia e chirurgia ginecologica mini-invasiva per ERBE gmBH – Electromedizin Germania

2011

Socio fondatore e vice-presidente di MIPSA (Minimally Invasive Pelvic Surgery Association). www.mipsa.it

2009

Membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Progetto Endometriosi (APE) - www.apeonlus.it

2009

Ha lavorato insieme al Dr. G. Ghirardini (Sassuolo) per la ideazione e la creazione dei sistemi di emostasi pneumatica con palloncino intra-vaginale ed intrauterina Vagistop e Metrastop (Ri.Mos Mirandola MO). Dispositivi per il trattamento della emorragia vaginale ginecologica e della emorragia uterina e vaginale post partum – Detiene diritti di progettazione e proprietà intellettuale.

2009

Direttore scientifico e docente del corso :”Minimally Invasive Vaginal Hysterectomy” in collaborazione con ERBE – Italia (nel 2022 la XII° edizione – Modena 17/18 Novembre). Il corso vede la presenza dell’inventore della tecnica chirurgica di Isterectomia vaginale mini-invasiva con sistemi di sintesi vascolare (prof. Henry Clavè, Nizza) ed è l’unico corso di formazione sulla procedura in Italia.

2005 > 2006

Co-investigator nel progetto di ricerca: Basi anatomiche della chirurgia ginecologica radicale nerve sparing. Studio anatomo-clinico. Titolare del progetto di ricerca Dr. M Barbic. In collaborazione con l’Istituto di anatomia normale e l’ U.O. di Ginecologia ed Ostetricia presso Klinični Center, Università di Lubiana, Slovenia.

2003 > 2004

Internato residenziale presso Clinica Ostetrica e Ginecologica - U.O. Ginecologia Oncologica del Policlinico dell’Università di Lubiana, Slovenia. Durante questo periodo partecipa prevalentemente all’ attività di inquadramento e management delle pazienti affette da patologia ginecologica oncologica ed uro-ginecologica. Partecipa all’esecuzione di 133 procedure chirurgiche di cui 7 da primo operatore.

MAGGIO 2002

Certificate of Basic Competence in Clinical Research and Good Clinical Practice (GCP)” – Università degli Studi di Chieti

- - - - - - - - - -
TOP